Ti presentiamo la nostra ultima funzione che ti permette di immergerti nel mondo del digiuno, di saperne di più e di integrarlo nella tua esperienza Lifesum. Il digiuno è una parte completamente nuova dell'app in cui puoi scegliere tra gli intervalli di digiuno esistenti o impostarne di tuoi.
Nota! Questa è una funzione premium.
Dove lo trovo?
Per impostazione predefinita, il digiuno si trova in cima al tuo diario quando lo apri. Puoi scegliere di saperne di più o semplicemente di rimuovere la funzione. Se hai rimosso la funzione e vuoi riattivarla, puoi farlo andando su Profilo -> Impostazioni -> Impostazioni diario -> Digiuno. Lì potrai scegliere se mostrarla o meno nel tuo Diario e se farla apparire o meno in alto.
Come funziona?
Se clicchi su "Esplora ora", come mostrato sopra, verrai indirizzato alla schermata informativa sul digiuno dove potrai leggere di più sui benefici e le sfide del digiuno. Potrai poi conoscere meglio le fasi del digiuno, prima di scegliere il tuo programma e impostare un orario di inizio/fine.
Usa il timer del digiuno per sapere quando cambiare fase e vedere quando il tuo corpo è in fase di combustione dei grassi e chetosi. Ricevi notifiche che ti aiutano a rispettare il tuo programma di digiuno.
Quali piani di digiuno posso scegliere?
Al momento puoi scegliere tra gli intervalli preimpostati di 12:12, 14:10 e 16:8. Puoi anche impostare il tuo intervallo selezionando "Intervallo di digiuno personalizzato" (ma tieni presente che si tratta di una funzione Premium).
- L'intervallo di digiuno personalizzato è ottimo se vuoi un digiuno flessibile che si adatti alla tua routine quotidiana.
- L'intervallo 12:12 è l'intervallo di digiuno più equilibrato. È ideale per chi vuole smettere di fare spuntini notturni.
- L'intervallo 16:8 è adatto a chi desidera saltare un pasto durante il periodo di digiuno di 16 ore e si adatta bene ai nostri piani alimentari 16:8 (digiuno mattutino e digiuno serale).
- L'intervallo 14:10 ti permette di portare il tuo corpo in chetosi pur continuando a consumare almeno 3 pasti al giorno.
Quali sono le diverse fasi del digiuno?
Quando digiuniamo, il nostro corpo attraversa diverse fasi. Ricorda che il tuo corpo è unico e queste fasi possono iniziare in momenti diversi a seconda della tua salute, dell'attività e dell'ambiente.
- 11-12 ore di digiuno - Fase di combustione dei grassi
Quando il corpo ha utilizzato tutto il glucosio disponibile dal cibo che hai mangiato, inizia a utilizzare le riserve di grasso come combustibile.
- 12-14 ore di digiuno - Chetosi
L'organismo entra nella fase di chetosi. L'organismo è ora completamente alimentato dal grasso corporeo come carburante, trasformando le cellule grasse in corpi chetonici nel fegato, che vengono poi utilizzati come energia.
Posso interrompere il digiuno prima dello scadere del tempo?
Sì, puoi interrompere la finestra di digiuno 1 minuto dopo averla iniziata. Tieni presente che in questo modo attiverai la tua finestra alimentare e che potresti non raggiungere la fase di combustione dei grassi o la chetosi se lo interrompi troppo presto.
Posso rimuovere il digiuno dalla pagina del mio Diario?
Sì, puoi rimuoverlo premendo i tre puntini nell'angolo in alto a destra della scheda di digiuno del tuo Diario o andando nelle Impostazioni del Diario e disattivandolo da lì.
Chi non dovrebbe digiunare?
Consulta sempre un medico prima di iniziare una dieta, soprattutto se hai problemi di salute. I bambini e i ragazzi di età inferiore ai 18 anni, le donne in gravidanza o che allattano, le persone affette da diabete di tipo 1 e quelle con una storia di disturbi alimentari non dovrebbero digiunare.